top of page

Dickinsonia costata appartiene ad un genere iconico della fauna di Ediacara ed è stato uno dei primi fossili ad indicare la presenza della fauna stessa, nell’Australia meridionale. E’ un organismo controverso ed al momento è possibile indicare che si tratta di un animale in quanto possiede morfologie comuni con gli cnidari, con i platelminti e con i Placozoa. E’ caratterizzata da dei segmenti sul corpo che indicavano l’età dell’animale, in quanto con molta probabilità il corpo alungandosi con la crescita permetteva “l’aggiunta” di nuovi segmenti (un po’ come gli anelli concentrici degli alberi) in modo regolare ma ad un ritmo decrescente con l’avanzare dell’età. Era una specie di piccole, medie e grandi dimensioni (D.rex) e quindi la loro dimensione poteva variare da pochi cm a diverse decine, e vivevano in ambienti marini poco profondi e sabbiosi. Erano organismi che non vivevano fissati ad una superficie in quanto possedevano strutture flessibili, che permettevano un certo movimento e il mantenimento di una forma corporea ovoidale, suggerendo che non appartenga a gruppi di animali noti. Il modello è fornito in resina trasparente o Blu trasparente.

 

 

Reid, L., García-Bellido, D., & Gehling, J. (2018). An Ediacaran opportunist? Characteristics of a juvenile Dickinsonia costata population from Crisp Gorge, South Australia. Journal of Paleontology, 92(3), 313-322. doi:10.1017/jpa.2017.14

 

M.A. Zakrevskaya, A.Yu. Ivantsov (2017). Dickinsonia costata — the first evidence of neoteny in Ediacaran organisms. Invertebrate Zoology, 2017, 14(1): 92–98

Evans SD, Droser ML, Gehling JG (2017) Highly regulated growth and development of the Ediacara macrofossil Dickinsonia costata. PLoS ONE 12(5): e0176874. https://doi.org/10.1371/ journal.pone.0176874

 

CONTATTATECI PER LA VERSIONE COLORATA

Dickinsonia costata modello in resina per esposizione museale

€ 100,00Prezzo
IVA inclusa |
Quantità
  • size: 6cm o 15cm 

    progetto paleontologico: Gianpaolo Di Silvestro

    3D Artist: Alessio Schirinzi

About us

Scientificmodels è una piccola azienda italiana specializzata nella produzione e vendita di miniature di alta qualità, sia a tema scientifico che per altre aree. Offriamo servizi per musei, stampa 3D e molto altro ancora.

  • LinkedIn
  • instagram scientificmodels
  • Facebook Scientificmodels

Trilobite Design Italia, Scientific Models e Alternityminiatures sono marchi di Proprietà di Di Silvestro Gianpaolo. Tutti i prezzi del sito sono da intendersi IVA compresa la fattura commerciale sarà allegata alla merce spedita. All prices are VAT included. Scientific Models and Trilobite Design Italia belonges to di Di Silvestro Gianpaolo Aurisina TS  ITALY P.I 01265210326

sede operativa: Strada Madonna del Carmine 1 Chieti - Italia- / sede fiscale: Strada Stazione 20 34011 Duino Aurisina Trieste -Italia-

bottom of page